Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
avvizzire exprofesso sagire conciso quadrienne pasigrafia pronuba verticillo rabbuffo etologo tiara anchina finimento accanire sultano quidam motriglia sgabello spiaggia turcasso cazzo runico imballare capezzale astere pentapilo aereolito travata indugio ventolare tripoli gremire clausura disincantare tanto zirbo desso addormire barbone ne parricida puglia ingraticciare gluma vellicare funga grossa ispettore barcelle esordio punto via taccagno Pagina generata il 19/09/25