Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
clizia sciroppo micrometro laudemio peplo verrocchio rimenare succhio bariglione papa regalia arcaismo trovare coppo coadiuvare contrina spingere flegreo melo chioccare dindellarsi intemerata rabbrontolare mogogane alveo attinto periziore fullone starnuto casa avoltoio seminale percepire sarcocolla insciente escoriare scatola ciuffo poplite descrivere scorbutico inalienabile elica sgabuzzino svilire scandaglio puntone areometro genitale sociologia eliaco concomitante Pagina generata il 10/11/25