Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp' ganir, pori ganir)/or ?a voce della volpe o dei cani lattante di cui l'italiano non è che un attenuativo, forse formato sotto l'influenza della voce GAGNOLO piccolo cane: e GANNIRE taluno suppone detto per OARNIRE, riportandolo alla stessa radice di GAR-zre la poppa. Deriv. (v. Garrire). Mandar fuori la voce, che fa il cane quando si duole; e più particolarmen.te GuairCy che fanno i cagnolini, quando voglion gagnolare dal lat. GANNIRE (onde GagnolamSnto; Gagnolio.
ritmo venerdi bistrattare mammella prelibato immutare attortigliare tempestare boccio svagare pincianella suggere nanchino catafalco petalo bora cervice zeta tonare preambolo molcere caruso pizzicagnolo rapo epatizzazione parafimosi raviolo diluire ligustico mucciare migliaccio sbigottire caid opoponace dendragata necroscopo orata pietiche prostetico stolto neurosi intertenere monoculo pleiadi coorte licenziato costellazione pillottare dibucciare infingere procuratia scardassare Pagina generata il 12/07/25