Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp' ganir, pori ganir)/or ?a voce della volpe o dei cani lattante di cui l'italiano non è che un attenuativo, forse formato sotto l'influenza della voce GAGNOLO piccolo cane: e GANNIRE taluno suppone detto per OARNIRE, riportandolo alla stessa radice di GAR-zre la poppa. Deriv. (v. Garrire). Mandar fuori la voce, che fa il cane quando si duole; e più particolarmen.te GuairCy che fanno i cagnolini, quando voglion gagnolare dal lat. GANNIRE (onde GagnolamSnto; Gagnolio.
profitto iipemania maggiorasco peso progenitore riedere pigamo esangue marese carato canavaccio salvatico anfitrione scaltro aurora nascituro fuso madido modine temporale lepido specioso traccia adire commendare spettatore passo principe svegliare suggestore dendragata capigi briccolato bilancio fiero camauro modine grappa scibile brusta scoscendere nitrire escire ingombro saracinesca addarsi ossimele nutrice grato Pagina generata il 10/11/25