Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
tanno nundinale remittente sgraffa verdone bottega brigata merlo amare gualercio selva bulicame ammaliare pignorare smodare puff omoplata cerziorare fuliggine traliccio prodigio mogol ricredersi dilontanare trito caratterista eliso carcame consegnare nimista o arrostire culatta falanstero ossoleto sparire sussecutivo svestire ghirigoro marcasita forchetta squilla proda iuniore bordello retrospettivo coroide siccita saltimbanco immigrare licenziato versare Pagina generata il 12/07/25