Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
mostarda sensibile borraccina retroattivo abbacchio sparto incappellarsi canavaccio masserizia epistrofe pretorio carrubo baluardo putredine fronzolo gammaut capecchio scarabattola gualercio reale grancio domino specie laudemio coscienza primigenio astrarre grotto lenone cagliare grappa bicipite scaleo abbrivo scenata toccare prosodia targa petriolo bruire traccheggiare unico marinare villeggiare impiastro lavorare isocrono corvatta rachitico ponso indenne Pagina generata il 22/02/25