Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
escrescenza sgangasciare setone monogramma spento fongia professione cazzare posteriori fanteria interdetto trinciare uscio bisdosso trilingaggio funzione elemento rimpulizzire foco anti galoppare aceto zooiatria sguancio divellere uncino sparnazzare scommessa correspettivo mastigo flogosi dipanare verso novilunio frastuono preludere fica foglietta tromba elettuario compasso benevolenza rama ambracane compitare ranzagnolo sfringuellare atropa caverna geminare possessione Pagina generata il 13/07/25