Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
corsetto colubro esumare scomnnicare bottone mastacco liana ora coglione sciita cerotto circonvicino centone ventolare onninamente tassativo trappola usignolo ermetico estuario casipola riversare granato lopporo vendemmia atomo nipotismo persuadere disavvezzare teste eufonia avvignare rangolao tressette sbergolare pieggio poziore pegaso inconsulto poscritto accessorio fuzzico strada battisoffia carnivoro pistola perire marino vettore paleozoologia coprire imbarazzare Pagina generata il 19/09/25