Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
fr. serjant servo^ mod. sergent guardia di polizia e sergente; a. sp. sergente sergènte prov. servens servo; a. guar
5
sargento sergente; pori. sargente guardia di polizia, sargento sergente: dal lai. SERVIÈNTBM servente^ come da SÈRVUS nella barbara latinità, col prefisso CON si fece conservili s, sonsèrgius |cfr. Pioggia da pluvia^ custode della porta, portinaio, sp. e o use rg e e il fr. ìoncierge guardiano d^un castello^ carceriere (v. Servo): li modo che la voce Sergente ebbe dalPuso a in senso particolare. [Altri propose il ted. che si accoglievano sotto e bandiere del suo signore; Ne'tempì molerni, cioè dal sec. xvi in poi; il origilariamente il significato generico di servitore, determinato in seguito dia di polizia, mod. CHERGE == ant. SCARJO birro^ giandarme, ;he però non da ragione della desinenza ÈNTE]. Nel medio evo Soldato a pie, che serviva a'baroni negli uffizi come mazziere, nelle fazioni militari comandava le ma.nade e le bande, rondo nacque lo Primo [egli ufficiali minori o sotto-umziali d^una ompagnia di soldati. Deriv. Sergentfna == Arme in asta della quale ridavano armati i sergenti: altrimenti Gian
arvali sfarinare fosforo ospedale fonda murena falbo esperire labiato epicureo locanda conserto ombrico pristino filamento tronfiare accanimento ora marittimo bene corizza chiaverina fraudolento ricalcitrare translativo corio giaco rovescione cazzeruola muscia difendere audace starnazzare anestesia dilagare paleofitologia callotta sesterzio ralinga eliso abbruscarsi do caldeggiare colonia poscia condurre ranocchio derelitto dobla Pagina generata il 09/11/25