Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
esser pieno^ turgido, rigonfio (cfr. Gemere). foglie e fiori, e solo per similitudine vale Pietra preziosa lavorata e incastonata Secondo altri, e sono i più, sta per GÈN-MA ed ha la stessa radice del verbo GÈN-O == gr. GENNÀO genero, produco (v. Gente e cfr. Gemello). Propriam. è l'Occhio o Bottone donde, nelle piante germogliano sembra 5p. yema: == lat. GÈMMA, che al Curtius affine a GÉMERE, che originariamente dovè significare alla pari del gr. GEMEIN (che però taluni in questo senso derivano da una rad. GAN risplendere). Deriv. Gemmare {== lai. gemmare]; Gemmàrio [== lai. gè m m àrias]; Gemmeo [lat.gèmm e n s]; Gemmifero; Gemmoso [lat. g e m m o su gèmma prov. gemma; /r. gemme; s]; Ingemmare,
vessicante pestio denegare sovvenire tresca conte lunetta mignella convolare testare mille grugno adoperare vampo allora assoluzione scarriera fervere bardassa ruolo staccino trabaccolo dedalo carogna obeso gorgone buffata carcassa coffa flaccido implume bramare canchero pregiudicato pannicolo lattiginoso gracimolo seghetta inacquare aborigene gabinetto menostasia ottimo cocchiume voglia eruzione mazzafrusto terebinto orittologia Pagina generata il 13/07/25