Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
commessazione precordi repubblica falegname dreccia quartiermastro crettare imene perizoma tappeto facsimile immemore ordine figgere scemare eccepire annotare instituire iucubrare innaffiare stolto tuffete trullo canteo pietra quitanza marcare merceria favoso marachella frana monosillabo cambellotto ella malvagia canape comparativo asseverare laudano principe nibbio cera impegnare canovaccio deltoide feretro teoretico guadagno incaponirsi leggero addarsi sclerotica persemolo Pagina generata il 19/09/25