Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
margheritina bambolo carbone corteo versorio rapato albicocco pina melico margotto spiattellare balibo picchiante vergogna lutto impudico maccatella stamattina ripido ebrio digrignare pispola via strafigurare commestibile covile quartato opera guaire terebratula inacidire dilucidare produrre parvolo ottenebrare rinviare esteriore istrumento callotta forsennato pressa flagrante addoparsi stritolare espresso scozia sirena preposizione tapino locupletare polvere siero Pagina generata il 10/11/25