Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
sotterraneo tenta platano professare astante affare descrivere giornale uniforme trivio antropomorfo giolito stabbio calamita erbaceo supplemento selene assessore drizzare smaniglia scirpo ronflare cianfrusaglia elegia armare svantaggio antidoto accivire arrogante consentaneo moina falsatura verdea lama spai sagri blenorrea ferragosto gruccia scuola rigare risdallero civaia trappa clinico guardasigilli arnione impedimento caprigno drappellone Pagina generata il 12/07/25