Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
amarantou capocchia palombella messo mento lacunare equiseto scerpellato ruffa pomona finire riverscio securo fortunale ingiarmare soprascrivere infra merceria piviere vendita scuffina raffilare bulino fanfara tartaro sciagattare cardo potaggio spunto mordicare oblato tribuna congegno sguarguato pannicolo proclitico perielio gagliardo organismo lano neo tutto filare transeat bodoniano ancilotomia comparativo stucco patacca rivivire sindaco collisione Pagina generata il 22/02/25