Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
disavvenevole ghiozzo morticino ammorsellato schiarare ribaltare borborigmo coprire ditale eretico sbraitare svenevole predestinare stirare ulteriore restare lampreda ralla pifferona aggraffare prosseneta soda allocuzione gabola calico bernia sorra alzare stampita massa sestiere gassogene permesso bava senza tardo garetta progenitura avanzo capogatto convitare scipire punire rotifero alluminio barullare pettignone enallage apparato bosso latrare idrogeno diligente stabilimento Pagina generata il 10/11/25