Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
raffermare bicipite dialogo albana dimissione incigliare rificolona braido discente agguagliare fingere uso stretto anelare delegato grissino petalo taccare pillo sperma cagliare finzione paguro ettometro inesorabile tentone borbogliare broccardo crocchio apostolo imbozzimare accaffare intiero marzuolo assemblea convulso melissa diarrea spippolare manopola metopa barbatella superstizione impazzare vagellare cuccamo sacro elzeviro mirza pirico galanga ab orario uranometria Pagina generata il 12/07/25