Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
del l'uso. Al plurale dicesi in dialetto modenese anche per Crampi, ossia per Quel P intirizzimento doloroso, che viene talon alle gambe; ed anche in questo significate staccasi sempre dalla stessa radice ger manica CRAPH, che ha il senso originarie di curvo (v. Grampa\ onde poi l'altre sostantivato di contrazione dei muscoli (ant sass. e ingl. cramp, ted. K rampi). parallela a G rampa Granfia, Arnese per afferrare; ma č voce granfio Voce Graffio [radice indo-euro? GRABH prendere, ond5 anche Vani. alt. tč d krānfo, mod. krapfen uncino].
upiglio antropologo accomandita avaria sbloccare aluta scalciare imboschire cappita tocco zeccoli plinto staio frugifero pecile moria premice manata antartico trave pagnotta etnologia tastare inteso avido scionnare rinvangare visir ginocchio assoggettare assordare albero fuocatico mandragolone coraggio cucchiaio comandolo eletto refolo scirocco contundente gladio giacinto brumaio spollaiare discinto collegare alea sentina inesausto calamita bombola Pagina generata il 19/09/25