Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
A piombo, basso per il peso di un piombo, che vi si attacca: adoperato dai muratori per fare i muri diritti. Oggi si usa unicamente nel senso di Altezza perpendicolo ===== lat, PERPENDÌCULUM composto di PER sopra è PENDÌOULCM formato sulla base di PENDERE esser sospeso^ con un suffisso -CULUM usato per formare diminutivi (v. Pendere). Filo che tende al verticale, specialmente nel modo avverbiale « A perpendicolo » che vale ossia Nella stessa direziono del piombo. Deriv. Perpendicolà're.
greppo volatica ticchio guascherino sberlingacciare diaframma ostiere capriola dracontiasi veccia ranella uraco bulimo rovescia dilagare sagrare massetere emmenagogo abadia menide cancello strafare antro facitore cassare restare strampalato scriba segregare flebite es ritorta ferrata saldo lavorare scuderia raperino catorzolo moriella anatra testimone sbravazzare cicchetto bimano cosa imbuzzire mozzicone cioccolata abisso gneis Pagina generata il 12/07/25