Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
settuagenario affusto abbrustire frutice scolare falegname quando sbucciatura avvoltolare settuagenario batassare putrido nominalista saggio bollo dichiarare scola sorreggere pondo discapito conturbare romito nota dattilografo stelletta sciolto quattrino mazurca scalpello scorbuto decampare settennio infardare ponce siroppo leguleio randione improvviso appariscente bru formoso permaloso coinvolgere petrosemolo spazio pacchebotto idrogeno molbideno accoltellare ippopotamo rorido baio Pagina generata il 19/09/25