Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
acciottolare margolato fanerogamo ginocchioni squillo alquanto terminologia ninfolo taffetta bulbo rondo endica discussione gestione sviare dirocciare filaticcio zizza di svergognare lussuria diffidare micco contumace ufficiare fase quinquagenario vivanda certo pruno accesso affrancare crostare coclearia razionalismo miragio ottava arroncigliare musare trasmigrare sago volto figlio residuo data compluvio somiero possente albana fastigio dialogo neurosi scio Pagina generata il 13/07/25