Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
; fig. vale Fantasia, Avere i grilli in capo, Avere il capo ai grilli. Ghiribizzo, Pensiero strano == lai. GRYLLUS == gr. GRYLLOS, voce formata dal suono GRI-ORI, che eniette il maschio di questo genere d^ insetti. • Genere d5 insetti, di cui le specie più comuni sono il Grillo campestre detto anche cantaiolo, che è nero ed abita nei buchi profondi della terra; e il domestico di color bruno giallognolo, che sta presso i focolar! delle case e nel muro dei forni che salta in capo, detto cosi dal pazzo e curioso salto del grillo: onde le frasi grillo rum. grier; prov. griis; cataL. grill; sp. grillo; pori griiho; fr. grillo n (ted. grillo):
abolire flemma folena duumviro esule galera cocchiume raggranellare rachialgia buffata chioccolare tintura schizzo inghiottire cisoia arpa allenare golfo fluire cadrega salutifero procaccia sarcocele lebbra gregge fermaglio frangente rasente sdolcinato base variegato fantolino afono buaggine celidonia emozione soliloquio monferina azzalea severo proquoio niffo antistrofe picchierello bietta stazione muffa piccare balzano manevole trabattere tomba amministrare Pagina generata il 09/11/25