Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
incalocchiare interzare subbio smeraldo mucchio lacustre imputare marruffino millantare scatente culmine malico mortorio druidi compage genere griffa semicolon dentice gavazzare corallo trarupare sansa fero tinozza lira cucciare timbro micro giocolatore anemoscopio ermafrodito sino quacquero semplice presbiopia galazza torsolo rintozzato mi tintilano congiuntivo abituare spidocchiare amaro adacquare cesta soccio aprire roseola nardo canape melappio assopire Pagina generata il 19/09/25