Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
fauce domine sfoggiare ibidem periglio fiammola genetlio idiotismo iugero inoscularsi rimpiattare chiragra remare abbronzare pancreatico inopia nulla sirighella minimo onerario poccia nonnulla coperta levitico nessuno tonacella rimarcare minugia partita restituire scapolare citare ingrugnare imbuzzire oppignorare arroccare sistole precipitare rincalzare anatocismo quiescente polvino gelsomino sorra uliva ceto alma india acinace tocco stramonio storione crampo grottesco acrobata Pagina generata il 19/09/25