Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
conservatorio giuba procace apologo moroide sepolcro chiunque disarmonia bracciuolo elaborare fluttuare calma pappo immensurabile felleo mattello oriente cetracca divezzare quidam reni elitra enigma barbazzale differenza inganno incidente cortigiano cuccu dodecaedro corto serraschiere civaia zooiatria millecuplo prodese penati ottundere mazzapicchio ferzo guattire remigare saime buriana coetaneo battere la frisetto paretaio calestro flocco corsesca Pagina generata il 12/07/25