Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
significa pietra per contenere unguenti per i capelli, o unguenti da offrire az morti, nell'antico Egitto, dove l'alabastro orientale č comune. Pietra calcarea di varie tinte, della natura del marmo, ma trasparente e pių tčnera e di aspetto quasi untuoso, Denv. Alabastrāio; vaso da unguenti (per solito di onice o di alabastrite colorita orientale) e che alcuno ritiene derivi dal copt. AL pietra, BO capello o BB sepolcro e STI unguento, olio odoroso, quasi dica: alabastro lai ALABĀSTKUM, dal gr. ALĀBASTRON, e pių antic. ALĀBASTON, parola venuta d'Oriente, che propr. siccome suolevasi Alabastrino: Alabastrite.
acceffare balascio bambu triegua calibografia blenorragia cominciare belvedere agarico inclito maligia rogna fagno nominale pregustare giucco ramingo incominciare grifagno invoglio calcitrare scodinzolare amnistia pimpinella spillonzora tantalo susta comare netto filanda rilevare molosso riconciliare emorragia cigolare spreto degnita visciola posticcio suntuario magione grillaia zavorra vaticinare scerpellone diamine chionzo abolire palpitare agnusdei misvenire Pagina generata il 12/07/25