Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
balbettare scappare piccia diporto turgido minio bonaccio matassa somigliare nodo antitesi panca ingo quantunque calico grimo induzione escreato baiuca sberlingacciare fimosi rocchio casta soccida maligno smergo rinoplastica catapecchia catto mora catorcio giubbetto quindennio volare me vergine gustare mammana salmastro cricc cheirotteri platonismo moggio canape ribelle neomenia calere sbadato mattia Pagina generata il 10/11/25