Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
mansueto avversare calcistruzzo terrigno locco bircio callo cicala equilatero allegazione ghironda colluvie loco pomeridiano pitonessa nefasto dialogo consorzio millenario inciampare prognosi baggiolo ave inchinare dare salaccaio pappalardo torrente oltraggio parafrasi disordine console gheppio triforcato inalveare incarnato sito istoria separare incigliare zolfatara pigna brenta bisesto epesegesi etichetta frenico ascella covile elegia sbaffiare campagna Pagina generata il 12/07/25