Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
mattina ovest proselito smidollare dissetare portolano fruire aucupio velocipede carnificina giornaliero rancico bigamo lira scartare musardo stramazzare trovare sclerotica bre attrappire granito giava carrucola subbia tagliacantoni regolo corroborare tremare distogliere fare filza cura sequestro implicito epifisi amarezzare alambicco ciurletto infrigidire muriella grecheggiare borace bimestre trierarco tranvai cromorno anglicano capra sterzare gravedine tracannare Pagina generata il 22/02/25