Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
grida nona ammandorlato ponderabile etica flittene temporaneo memoria spondilo rebbiare dignita diatonico cattolico indozzare umettare inuzzolire geodesia omeopatia emulo sciagattare soffermare fisso inanimire balistica parafrasi cirindello recezione verguccia grifagno saltaleone figliuolo flato creanza concreto prediligere tamburo colubrina prolasso gnomone softa gratella nappa pettiere gruma zolfino uccello sotterfugio fregare papeio crovello delta musa ecloga tanghero colibri cocoma Pagina generata il 09/11/25