Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Pietra, e propr. Pietra ridotta a qualche forma regolare e quelle su cui trovasi scolpita una iscrizione, donde Parte lapidaria, lo stile lapidario, i musei lapidari, ecc. Si disse anche per Pietra preziosa. Deriv. Lapidare; destinata a qualche uso. Dicesi pił specialmente di quella che copre la sepoltura e di lapide e lapida == lat. LĄPIDEM acc. di LĄPIS pietra (v. Lwpis). Lapidąrio; Lapideo;Lapidescčntc; Lapzdico; Lapidóso; ant. per Sassoso.
succlavio settennio anadiplosi tenzone discomporre stabbiare sgrovigliare baionetta rigirare madornale simetria foresto sfidare idrodinamica bucciuolo caudato camosciare patassio fratria lapide eccentrico gaudio dovere contromandare olfatto stratagemma obrezione quadrimestre coorte suffisso volanda stereoscopio pavido scimunito volpino ante cinciallegra anice amomo castelletto religione deuteronomio prefinire delilberare assestare questore fliscorno deflusso manna ugonotto spennacchiare gnucca Pagina generata il 12/07/25