Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Pietra, e propr. Pietra ridotta a qualche forma regolare e quelle su cui trovasi scolpita una iscrizione, donde Parte lapidaria, lo stile lapidario, i musei lapidari, ecc. Si disse anche per Pietra preziosa. Deriv. Lapidare; destinata a qualche uso. Dicesi pił specialmente di quella che copre la sepoltura e di lapide e lapida == lat. LĄPIDEM acc. di LĄPIS pietra (v. Lwpis). Lapidąrio; Lapideo;Lapidescčntc; Lapzdico; Lapidóso; ant. per Sassoso.
lisciare generare raffigurare irriguo aggetto prognosi marmitta sturbare superlativo institutore terraglia ossesso circonlocuzione perverso refrigerio diacciuolo pece lambello scialbare inappetire chinea mocaiardo reduce bordonale nevralgia perequazione mucido amarezzare venatorio infinta alunno battaglione vicissitudine manecchia imprecare dimenticare cespo scartafaccio apo sotadico tipolitografia forcella brindisi situare crespignolo coalizione ammoniaco pulce borbogliare disleale Pagina generata il 19/09/25