DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

le
leale
leardo
lebbra, lebra
lecca
leccardo
leccare

Lebbra, Lebra




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 sono rispettate. Essa regna ancora in Oriente e specialmente nell'Egitto, nella Siria, nella Barberia e anche in qualche paese dell'America LEPIS crosta, squama (v. Loppa e Libro). Malattia della pelle, che rende questa tutta scabra lébbra e lébra dal lat. LÈPR^E che tiene a LEPRÒS scabro, squamoso, (in Plinio) ed esso dal gr. LÈPRA, e coperta di croste. [Questa malattia menzionata per la prima volta da Mosè e descritta più di tremila anni dopo da Alpino, è disparsa quasi intieramente ne'paesi, dove le regole dell'igiene settentrionale]. Deriv. Lebbroso. boiaro palpebra dimandare sculto pappatoia esodo tuorlo spaldo dilavare scrutare fidecommesso scombiccherare lega reclutare sopravvento romboide radicale quindena raffrescare mio timballo imbracciare socievole sorprendere floscio clorosi digredire stracchino cisalpino Pagina generata il 12/07/25