Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
tribuna contrappeso guattero assoldare opporre romanzina bifolco illustre libercolo manzina marritto buccia snudare stravasare moraiuolo giostra oleoso sbloccare bacterio nummolite violare rufolare mistione ingraticolare truciare imprudente imene allignare aborrire colluvie giustizia abilitare talpa brocchiere revocare neologismo fruscio amaca marionetta quartaruolo culto steganografia rosario cavaliere arraffare ovolo sfondato etimo fallo insolvente pentarchia cavillo tramortire Pagina generata il 19/09/25