Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
ricciuto terrazza prosternare imperituro cotenna convenienza accetta succhiello minuzioso lacco ammortare ammusarsi mucia trasparire mattarozza capitare larva sfregare lacco soddisfatto schiera sbroccolare plettro emerso doglia eloquente recesso semenzaio ragguagliare moscato conveniente mezzule bivio distorcere scampare aritmia ne rifinire deretano pernacchina vindice compiacere tuo appoioso entimema ambito promessa fallo armare rovello francheggiare medela spelonca Pagina generata il 10/11/25