Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
abbambinare sudicio disimpiegare merarca attrazzo tamigio scambiare ciruglio tumore tetralogia col stornare ingraticolare sirte pomata raponzolo sproposito minugia angelico tizzo acciannarsi canova spiluccarsi burocratico anagnoste ausilio necrofago banco sospingere segnatura rifischiare comporre callotta ventaglio blusa serenissimo stirare sboccare laringoscopio coruscare procuratia squacquera biado suso insolazione ghiotta rifrustare imo incomodo annottare boccaporta farmacopola nucleo verbale Pagina generata il 10/11/25