Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
livido == lai. LIVIDUS accanto a LIVÉRE
2
fra il nero e il turchino, tal quale si fa là carne dopo ricevuto un colpo violento. Deriv. Lividastro; Lividezza; Lividùccio; Lividore (onde Illividire); Lividore; Livid^so; Lividume; Lividura. Cfr. crede stia esser giallo-plumbeo, pallido (cfr. Livore)., da una radice europea LIV esser giallo^ alla quale si suppone congiunta anche la voce Leone, l'animale dal fulvo colore. (Il Delàfcre per OLIVIDUS, quasi del color dell'ulivo). Che è di colore plumbeo, Allibire.
billoro aggiucchire cimiere mondare gomitolo stazzonare sterile anaglifo toccamano nespola cadenza strafare scaramanzia scannello sillessi calmo lacunare scrimolo affetto niello uccellare fase eccepire bruciare svilire ranfignare salpare istinto ferzo sgallettare rannodare falconetto stiva moribondo denunciare volpe goccia razza gioia trascrivere ranfia vomitivo turpe umile ciarpa novizio porro spasseggiare tricipite modinare contrizione Pagina generata il 12/07/25