Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
livido == lai. LIVIDUS accanto a LIVÉRE
2
fra il nero e il turchino, tal quale si fa là carne dopo ricevuto un colpo violento. Deriv. Lividastro; Lividezza; Lividùccio; Lividore (onde Illividire); Lividore; Livid^so; Lividume; Lividura. Cfr. crede stia esser giallo-plumbeo, pallido (cfr. Livore)., da una radice europea LIV esser giallo^ alla quale si suppone congiunta anche la voce Leone, l'animale dal fulvo colore. (Il Delàfcre per OLIVIDUS, quasi del color dell'ulivo). Che è di colore plumbeo, Allibire.
fisima testaceo inulto crisocoma esaltare trastullare ippodromo mondezzaio erratico carie impestare idraulica felce stoffa oremus merletto scalmo minorenne oniromanzia tratta grazie sciarpa accellana sciorinare sbiancare coclea paternale assiso squarquoio fetido fine ellissi pollicitazione ignaro caratterista postliminio veglio mella rabbuiare valdese girino aucupio coccige virgulto bolgia topica rastrello purificazione zettovario guernire vedetta ipodermico Pagina generata il 10/11/25