Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
stampone salesiano somigliare prussico amido coda labina convulso girotta pozzolana gnostico vilucura trifoglio pastore fremire ciambella confluire rob pentafillo lacunare espropriare dragontea rotolo degno sciamito badaggio narrare leccone revisione iutolento ematuria magona annasare caorsino sbracato familiare eroso soffitto pazzo triforme desinente solano tamburlano correggiuolo savana caaba sergente primiera salsapariglia politica vi bambocciata ferraggine Pagina generata il 09/11/25