Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
politica ronciglio chioccare costante segmento amarra cacchio terribile ermafrodito peretta amandola viegio caffeaos scompisciare muriccia marmitta bombardo cotangente latta presidio interstizio albinaggio sornacare postico bazzecola diaria patetico upiglio nitrire concerto discosto similitudine insieme rorido infliggere postierla sconsigliare digerire incruento graduale giara luparia lunula mascolo biliemme fracassare caracollo drago impubere edotto bircio imbusto tana sbrocco Pagina generata il 12/07/25