Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
più ardita ipotesi pone in rapporto col gr, M-ÀLÈ ascella, ed altri raccosta alla radice del gr. IÀLLÒ agito, pongo in movimento (cfr. Alito). ala lat. ALA per ÀCLA o ÀSLA dallo stesso ceppo della a. tea. AUSALA (mod. ACHSEL) ascella: che il Grimm seguito dai più reputati etimologisti reputa affine al gr. ÀXÒN === a. a. ted. AHSA (wod ACHSE) asse (^q-^) e riferisce alla ra^. AC condurre, andare (v. Agire e cfr. Ascella)', — Parte del corpo degli uccelli e degl'insetti, che serve loro per volare e per reggersi in aria. Derìv. Alacre (aggett.); Alato; voce AXILLA per ACSILLA === a. meritre lo Schenki con Aleggiare.
vinciglio labbro cinghia arconte rovello costituendo fava soppalco apogeo sparecchiare aggiuntare parlare giurista nomenclatura stupore divelto moncherino francescone strimpellare fiale pacchiarina nonario blasone esprofesso avorio mormorio pene sorbire magno annacquare crogiolo apposta secernere primipara sbrindellare intercedere riposto calzerotto sossopra tridente pescheria pediluvio frotta sculto gracilento ne priori pretto falsobordone iutare gli folgore borgognotta Pagina generata il 10/11/25