Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Miasma). — Silicato di magnesia amianto dal gr. AMIANTOS non macchiato, composto di A particella MIAINO tingere, lordare (cfr. privativa e e di ferro idrato, composto di filamenti setosi e flessibili, di cui gli antichi facevano tela per varii usi; cosi detto perché il fuoco ordinario non lo tinge, non lo consuma, ma lo pulisce.
blatta furfantina vivanda regio taso verza onta odalisca lucchetto immenso smacia bubbola dormicchiare bifolco infardare attirare vibrato buccina anitra ioide nominativo laqueare formare giardino inalveare diadema vessare gratificare carnesciale solidale piacentare equitazione esimere alinea beva biga verre salice arruffare marrovescio barellone fortilizio enfasi buro lettiera squillo correzionale Pagina generata il 22/02/25