Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
cubare scardassare giava sporgere sterminare calorifero laboratorio estensione colletta deretano intoppare norma giunca disio ossificare tralasciare aguglia icosaedro battifolle protezione retrocedere eccetto asserire tombola alchermes moriella palizzata quibuscum tantosto beato fimo spione pancreas sdilembare concitare sorare senno svarione privigno pervertire limone vulcanico disagevole serpentaria androgino bevere confidente ventolare incidere anestesia tormalina Pagina generata il 10/11/25