Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
regolare trasalire ipnotico ronzino stenterello carriola baluardo dormiente escire colare sereno darsena solenne disturbare torso bello spilorcio annullare avvantaggiare sgonfio ibisco ortotteri volenteroso decozione lusso acervo marziale pittima sonaglio zenit stravacato azzardo gignore diaframma sfogare mezzo mariscalco scappamento ingegno acconcio pasto pecile caloscia gargantiglia logografia afflizione indeclinabile cosmologia pareggiare pollino Pagina generata il 20/02/25