Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
che dicesi dimin. di berrétto-a provi, berreta, barretta; BÌRRUS, BYRRUS sorta di mantello con cappuccio, e genericara. Sorta di stoffa rossa scura usata probabilmente per far sopravvesti /r. barrette; pori. birrotó", barreta; 8p. bìrreta e più ani. bar rete; dal b. lat. BERRÈTUM O BIRRÈTUM, BARRÈTUM copertura forma BARRÈTUM), in quanto vuoisi che da principio indicasse una sorta di cuffia quadrata di Uno fino, stretta, della forma e cappucci, e che tiene al gr. PYRRÒS rosso e letter. color del fuoco, da pYR/ztoco (v. Buio, cfr. Birro, Burello, Buro). Per altri deriva dal fr. BARRE (ì.ngl. bar, ted. barren) barra, verga (che può avere esercitato influenza nella del capo, sostenuta a ciascun angolo da una piccola barra o verga. — Coperta del capo fatta in varie foggio e di varie materie. Deriv. Berrettàio; Berrettinaio; Imberrettare; Sberrettàre.
accanimento inestricabile scusare regamo ignudo strafare stollo beato controvento pediluvio gestazione eccitare contumacia ippico poffare picciolo configurare xilologia ammuffare licet infanteria contegno elastico vispo plasmare palmea accapezzare servitore imbratto lesso presente aggrumolare spoetare dissentire feto moltiplicare lambello sostruzione scheraggio salara ancia palombaro strabiliare racchio verretta perdurare ribechino tufato spregiudicato decozione plenario vampa asceta ultroneo bilanciere lavina persemolo Pagina generata il 12/07/25