Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
PHRIX - genit. PHRIKOS - increspatura; meglio però dal gr. BRYCHEIN battere i denti, fremere, onde che la BRYCHMOS, BRYGMOS stridor di denti, BRICHETÓS febbre, BRYCHRTHMÒS fremito, BRICHEDÓN, BRYGDEN con stridor di denti: ne è difficile chi Abbrividire onde Rabbrividire. dall'affine gr. PHRIKE o PHRIKOS raccapriccio, ribrezzo, affine al gr. parola sia entrata col linguaggio scientifico de'medici. — Subitanea contrazione e tremito momentaneo della pelle e delle fibre superficiali de5 muscoli, accompagnati da un senso di freddo e cagionati da rigor di stagione, da febbre, da paura o anche da altra commozione delPanimo. Deriv. Brividio; brivido Si fanno varie ipotesi. Chi dal lai. FRIGUS freddo, brivido, donde FRÌGIDI! s frigido, e
appilistrarsi talismano rappaciare peccia francescone psichico omero scagnozzo crociato sguazzare risorgere inuzzolire otriare tempo planisferio tendere cubare novennio vetriolo scoffiottare il suffraganeo ingiungere esito competenza fanfarone decotto dibattimento burchiellesco bacile pacare serio inalbare corografia suscitare feluca consnetudine verrocchio scopo riquadrare chiosco cardiaco baldracca interpellare pulviscolo tiburtino caravella igneo cronometro catetere zoofito delinquente lambiccare Pagina generata il 10/11/25