Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
perché quasi abbrucia le piante (cfr.. Breve), lo Schuchardt allo sp. — Voce didial. tose. Acqua minuta FRIOSA, ang. sass. FREOSAN, oland. VRIEZEN gelare, Va. nord ted. PRASSI pioggiarella gelata (che giova confrontare col bresc. b razza neve congelata), pare che meglio pieghino al significato e e il dial.fr. mani. cala-brusa, parm. gala-bruzza (forse unito a CALIGO caligine). Lo Schneller pensa a BRUCIARE ben si accordano etimologicamente (cangiata regolarmente BRISA (dial. boss. engadin. BRÙSCHA) vento fresco di nord-est (v. Brezza), ed altri lo vuoi detto per PÒSCIA, RÒSCIDA dal lai. RÒS rugiada con B prostetica: ma il got. FRIUS gelo, Va. a. ted. FRIUSAN === med. ted. VRIESEN (particip. VRÒS), a. nord ted. F in B) anche col pistoiese Brù scolo pioggia minuta, Bruscéli o pioggia gelata, Brucéllo diaccio umido dell'aria brùsiè, brùs5 ne, brusiate e (nella valle d'Isère) brouachiner piovigginare. bròccia cfr. venez. brosa. frinì, brose brina; bresc. e berg. cala-brosa, e gelata.
ape epitonico inabissare strosciare ascella scrivere palude grattugia lunula porgere antesignano pandette rabesco patrono storta procombere pancreatico arci mercorella retta burro orione bruzzo carnificina diga dispendio corritoio giusquiamo combustione omnibus lemmelemme otta sollione ellitico adacquare presame balista squacquera letteratura eclisse reiudicata datura trabattare scanalare usignolo scrutinio progenerare distruggere cimice grifo amplificare straliciare Pagina generata il 09/11/25