Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
accoccare doga infrigno pentafillo filosofema trenta scherano retrogressione sciugnolo politipia sbacchiare grecismo balzo verno infante tepido isotermico cutaneo ramo augure mogol orda emozione calzone fiducia sparaciato archi tangibile rima nervo rappare pedata cuticola elitropio tarpagnuolo convocare posticcia smorfire fattizio transfondere trachite inguine ribollire rotto azzalea Pagina generata il 10/11/25