Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
statistica guerire crespolino magnesia gricciolo irritare belvedere fino insolente malsano tergiversare penzolo deposito trambasciare bolimia scilecca re alticcio cute quartana crogiuolo costume scrupolo dissanguare corifeo recidivo tuttavolta franco burnus ammaliziare estemporaneo biblioteca tempio rogazioni longitudine baio eliso bordaglia invido fez belva rifocillare sottrarre danaro ombrella coibente vena digrossare legista atroce astere rene Pagina generata il 13/07/25