Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
malattia del gambo delle spighe. Propriamente parlando calamità dal lai. CALÀMITAS - acc. CALAMITÀTEM - che trae da CÀLAMUS stelo di biada, perché i contadini vale dunque Eovina, Perdita delle biade, e specialmente del grano, per effetto di malattia, ovvero della grandine o d'altra metèora: e solo metaforicamente romani chiamarono cosi una specie di ha il senso generale di Sventura pubblica, Miseria, Infelicità. Deriv. Calamitóso.
magnetico agro bibliomania sabbia evento squartare calaverno antracite benemerenza serpillo indigete rimpolpare rossigno colubrina gorgozzule brindaccola includere lombricoide gongro dissennare antisettico usare divo prefetto digitato sghengo ortografia lacerto mela rintracciare corruzione turbante puttana imbuto battistero lobo merce vermicoloso spedale estensione fuco papeio camerale accreditare vacchetta configgere grascia rifugio biccio beccaccia tondare cerasta Pagina generata il 22/02/25