Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
malattia del gambo delle spighe. Propriamente parlando calamità dal lai. CALÀMITAS - acc. CALAMITÀTEM - che trae da CÀLAMUS stelo di biada, perché i contadini vale dunque Eovina, Perdita delle biade, e specialmente del grano, per effetto di malattia, ovvero della grandine o d'altra metèora: e solo metaforicamente romani chiamarono cosi una specie di ha il senso generale di Sventura pubblica, Miseria, Infelicità. Deriv. Calamitóso.
bucicare alone cofaccia attossicare aracnoide eclisse gallo fissazione fiocina tragico mio prosodia piretologia latrina oculista punta sfegatare sogghignare crimenlese ferraggine favella pinna accoppare belladonna arringo sena gargantiglia vermicoloso tumulto lacchetta bistrattare arrapinarsi genziana parallelo oratorio adonare impetrare ingraticciare ammirare picca atono sido paleozoologia vice panacea spiccare anagogia parallelo istitore cospirare rabula spera rigovernare ramaglia ne zoforo Pagina generata il 19/09/25