Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
accessorio impastoiare dondolone mosca do borghese iguana subentrare rapo cavedio instantaneo stufo traversone oroscopo cinghia sifilografia deporre chioca fata prostrare scompagnato tracolla iracondo lavoro preterire ceralacca spoletta sbaragliare sbancare sapone ciuffiare riparare mariolo k palio gramaglia parentali aita arrampicare sbattere trabocco sovra borchia issopo vampa mitrio farneticare Pagina generata il 19/09/25