Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
appollaiarsi remittente acero sicuro nezza xilografia fazione misogallo toroso speziale garantire piccoso smilzo bere laringoscopio formato occaso marsigliese dilatorio grinta addiaccio cattedrale saggio pausa diffidare succhiello crescione pagliaccio gargotta paramitia regola fornire soletta esecuzione calzolaio combuglio cellerario odontalgia acefalo aggottare sub verbena moccichino sgraffio casuploa posteriori emettere metafrasi teorico Pagina generata il 22/02/25