Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
cromolitografia precorrere procedere taccola cascata rigovernare paraninfo gagliarda tonto felce dabbuda tentare verde concernere lattuga sentore eczema renna peonia appilistrarsi brozzolo efferato sgambettare paresi pleura fotofobia energumeno togliere ciambellotto passino mannaro semestre infeudare soffrire bugigatto accogliere bara migliore chiostra vibrione assennare torbo trichina stribbiare peritarsi profano paleontologia intertenere sombrero Pagina generata il 10/11/25