Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
neve mellifero granito consiliare dissimile muflone bugnola cefalopodi malico poltro settuagesimo epigastrio disutile ella disdoro abluzione caustico esporre gratitudine divorzio frugolare perdinci cinciglio infinta leggenda morte assorgere aretologia aggio rapportare verticillo cala rondaccia acume sciatico lessicologia guancia corrente sancire pala pluteo meteorolito etere pieve paltone corvettare biologia stioppo cafisso realismo assito illuso termometro escremento Pagina generata il 12/07/25