Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
cotto sbonzolare perpero biografia scafiglio donato sfuriata incaricare macellaro orvietano glicerina setaccio falsatura sotto centina evviva incappare bruzzaglia idroemia paleofitologia narrvalo oppio antipasto placet anfibio devenire illecito escursione infralire trasognare corniolo sciaba ammortare foca tanfo circuire frazo suntuoso scalpitare attitare burchiello effondere roccolo etica muffola torcere erbaggio boato succulento desio ontologia Pagina generata il 22/02/25