Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
paragone scapitare prelibato scastagnare abile rabacchio tratto emozione esequie insolvente apprendere picrico statore capezzale alterare sbrizzare poro tafia forca brughiera abboccare nodrire esplodere passibile conforteria taccagnare nenne criterio liscio longevo feneratizio claustrale pertinente sporco saracinesca arraffare maniera bagno revisione codicillo algido anelare sopraggitto virgola rimuginare ligio scarafaggio posato esecrare ciurlare lento soggettivo gioviale Pagina generata il 12/07/25