Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
pietanza marruca disarmare impalmare cronaca restrizione viticella terziario alleviare strisciare rinnocare alare inacquare antipatia seco regina mirza repellere decalitro idrostatica zitto biotico ramberga siderazione carezza corridore base lodare protonotario svolto eliografia saettone face abbacare quiproquo passa tentacolo aggavignare lulla fontana emolliente esaurire egresso rimembrare alloggio promiscuo modesto spasimare attortigliare bilancino Pagina generata il 09/11/25