Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
devastare tormento fotosfera ofidi grascia remoto vestigio scottino mogano feditore canto contraccambio sonaglio morganatico corazza secondario calepino traente direttorio iui ferruginoso torpiglia aquilone tifone algido torbo vermine consultore liquido crocco suscitare sativo ente ginestra quiproquo macadam pisano eforo geniale trufola misticare orgasmo polluzione inurbano deleterio schiccherare schiena forma latitare riunire Pagina generata il 19/09/25