Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
ghigliottina balire ceralacca gazzella zanna fila paradosso pandemonio meteorologia convincere vertenza pregeria bassorilievo plettro nosologia prolifero impresso bezzicare cimare iperdulia fascia ingemmare crogio meritissimo mosca aita scandella tattica tambellone addiaccio obrezione domare mandorlo bova bussolo sturbare senziente ovidutto lenone raccomodare bilie pisside retorica ferino misogallo tomare istruttore glisciare borsa meandro midollo v Pagina generata il 22/02/25