Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Si chiama anch Cinciallegra della medesima voc col gr. ĄGRIOS salvatf'co, perché preferisc( i boschi ai luoghi prativi cincia Ricciolo uccello di becco fine, d: colori vari, di vivaci movimenti, cosi detto come opina la Crusca, per onomatopeia da quel GIN CIN che suoi fare cantando ma secondo altri dal gr. o Cingallegra, nome rč sultante dall'unione somiglianzą. KĢGKLOS (pron eh indo s) cutrettola, colla quale ha un? certa : e AGRIS sarebb( divenuto allegro per influsso di questa voce nota al popolo.
narice sagra cignale allarme scarciume aggrondare appigliarsi zodiaco boffice digamma trocheo sospettare levante invietire salmodia pertica piulare feltro scia gracchio rabicano fortunoso riottare microzoo curia gangola guttaperca scerpellino velo testaceo gluteo melena sudore acetabolo mazzocchio motriglia gamba fusciacchio acuto isotermico lira corda camarilla sillabo ronflare accincigliare onerario presentare conio calamita idrocele grisolito profato temperare trattabile Pagina generata il 22/02/25