Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col senso di curvare (cfr. lānce == lat. LĀNC-EM {nom. LANX), che il Poti, seguito dallo Schenki, riferisce alla rad, č LĀ-LANKA, donde si sarebbe fatto LANKS e poi LANX. n Curtius e il Meyer invece con pių rette giudizio lčkos, lek-is scodella, lek-āne catino, che staccano da una rad. LAC = LANO P-LAK esser piatto [onde il gr. PLAX ^= PLACS piastra, lastra\, soppressa la p forse per effetto della inserta nasale (cfr. Piano e Placito). Altri congiunge al greco caduto in disuso LANO (== lā o o ti a o) porto, contengo, il cui perfetto associano questa voce al gr. Lacerto, Lago). Ciascuno de* piatti o bacini della bilancia. Deriv. Bilancia.
tafferia mitraglia agape babbione decuria suggestione vassallo inguine progenitore censura epitelio orificio seguitare ammandorlato padre gamba lachesi bra arso magi accaparrare vergello censimento sciamito scalpicciare suffumigio corintio glaciale melangolo cognome boto sparecchiare munire miosotide malvagia polvino cornice prediligere criptogamo barbaro pupo grilletto sportula saeppolo riardere congenere irrigare subornare caviale institutore trasumanare springare dissugare sconsiderato Pagina generata il 12/07/25