Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e questo al gr. KYPÀRISSOS, di cui gli antichi deivarono l'etimo da KYPEOS Cipro, isola el Mediterraneo, dove abbonda; altri fanisticando dice composto di KY-Ó esser sacro a latene, ed era eminema gono e PABISOS eguale, a cagione dell^ordinata uniforme disposizione de'rami: ma che ivece è probabile sia voce di origine selitica [ebr. GOPHER]. — Genere di piante alla famiglia delle conlfere, di forma piimidale, ciprèsso fr. cyprès (a. slav. e russ. ki ari su; j)^. cyprys; boem. cypris) ecc. .al lai. CYPRÈSSUS (e CUPRÈSSUS) che gli antichi dissero di lutto. Beriv. Cipresso; Cipressàia; Oipresséto.
quatorviri letame pomeridiano tesare calibro imbuzzire imbandire tridente foggia opposizione torpiglia fango equo prelegato leggio affarsi latente procaccia episodio diacine venturo patrone ripieno istrumento strofinare grugno apirettico pennacchio zonfo totano uccellare vanvera ozione legislatura fanfara imporrire verza colletta levirato spallo postliminio continuo saraceno cignere accanire millecuplo crogiolare baco manganella frustagno fico intrugliare bottaccio entrambi deflettere scalmana buccola Pagina generata il 22/02/25