Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che CONSOBRINIJS stia per CONSORORÌNITS comp. spiegare SOBRINUS di CON indicante relazione, confronto, e SORORINUS o SOSORINUS [=== Utuan. SESER-YKAS] cioè figlio della sorella - consobrmo I Latini appellarono CONSOBRINI i nati da due sorelle e PATRUÈLES [da PÀTRUUS zio paterno) i figli di due fratelli, ossia i fratelli della madre - (v. Sorella)', mentre altri pretese cugini: e questo fa ritenere cugino, con nn supposto sscr. * SA-BHRINAS col senso di nutrito con-se, con noi, dalla rad. BHR, BHAR sostenere, nutrire (v. ...fero). Lo stesso che Cugino.
renuente dragonessa smemorare boia schernire sgonnellare laude grottesco rachide pertica filza rimessa baritono intangibile affinare orma starnare appio salario purulento scansia scavezzare camaleonte tatuare proda carice sido feccia pervio comissazione sospirare covile propina moro sedio preparare bilancia zucca unigeno pulcella alluvioneu superfetazione fiaccona polso raspa laureola negletto magogano proclive aguzzo resipiscienza ittiologia adultero minorenne Pagina generata il 19/09/25