Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che CONSOBRINIJS stia per CONSORORÌNITS comp. spiegare SOBRINUS di CON indicante relazione, confronto, e SORORINUS o SOSORINUS [=== Utuan. SESER-YKAS] cioè figlio della sorella - consobrmo I Latini appellarono CONSOBRINI i nati da due sorelle e PATRUÈLES [da PÀTRUUS zio paterno) i figli di due fratelli, ossia i fratelli della madre - (v. Sorella)', mentre altri pretese cugini: e questo fa ritenere cugino, con nn supposto sscr. * SA-BHRINAS col senso di nutrito con-se, con noi, dalla rad. BHR, BHAR sostenere, nutrire (v. ...fero). Lo stesso che Cugino.
pino ingranare imbroccare sbraitare mediastino diga ippico vitigno trasversale martirologio propugnare conca sensuale sbucchiare sdimezzare tamtam telemetro metoposcopia aria pubblico scancio altero benigno citrullo buffetto littore quadrifronte isocrono coturnice calcinello partigiana incettare arimdinaceo ispirare pacciame scavalcare smammolarsi equita garbo attristire porfirite castroneria consecutivo stellionato monumento averusto lupercali linea novello sfacelo involucro lettisternio incotto Pagina generata il 22/02/25