Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
brillante, rilucente, ovvero dalPa. a. ted. LIND tenero^ == ang-80,88. LÌDE delicato, dolce, che in verità non calza per il significato. Meglio Limato e dicesi di lindo prov. linde; sp. e port. lindo: quindi col Diez, e senza uscire dal Lazio, da LIMPIDUS (LIMP'DUS) come Crètto da crepito, Fréddo da frigido, Netto da nifido, Ratto da rapido, Torbo da torbido (v. Limpido). Pulito, Elegante nel vestire senza affettazione; metaf. Ben ordinato, Componimenti. [Voce già usata dal Davanzali e dal Lippi]. Deriv. Lind^sa: Lindiira; Allindare. (v. Liscio)', altri lo dice venuto dal celi. LINTZ sembra ad alcuno potersi agguagliare al gr. LITÒS pulito detto specie di abiti (inserta la nasale), che tiene alla stessa radice di LISSÒS liscio, pulito
apparato cancrena ossequente falso crestaia bordeggiare uliva dovizia pentecoste umore tappare ponente sbuzzare abnegare tempestato carreggiata fesso canutiglia domenicale caserma verde ranella leggere deltoide bottone ridurre pelotone tane aggattonare slegare verzicare molinosismo idi disarmonia permutare sbreccare avvinare lamdacismo appassionare asperita libro dinoccare ipostasi incoativo tamarindo allampare papula decollare amarantou fiato licere ambilogia Pagina generata il 12/07/25