Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
mestiere filologo franchezza promuovere frontiera umano appostare marcia gremignola soffice dorare calere ossifraga aliquota strega purulento mosciame sciografia do rinserrare splenico visione assentare ostensorio sesquipedale coreografia condotta omettere amorfo abigeato mustacchio asilo grosseria marcire sottovento buscare restare pacare zappa interdire calderino intingere escrezione cronico fignolo minerale gridellino integrare Pagina generata il 10/11/25