Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
caruncola tarabuso inchiedere tenesmo rivolta bandoliera mirare ellissi snervare inferno offuscare apparire bamboccio veccia pacchiarotto corallina empire sensuale premunire trafelare decalitro inetto canutiglia affatappiare coclea grazie eleusino annusare prefinire zenzavero pagano repentaglio querimonia crescione trasfigurare rampa stumia divorzio vesta arcigno igrometro candidato ballata lapislazzuli presentare alterno zeta daino Pagina generata il 22/02/25