Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che la nostra dal b. Nome generico di tutto ciò che si compra e si vende al mercato dei viveri, ma specialmente dei frutti che si raccolgono dalla terra, in quanto si vendono derrata (prov. denairada e denerata; Bp. dinerada; /r.denrée, voci tutte derivate del pari lat. DENARIATA O DENERATA, che propriam. significava ciò che si acquista per denaro, che vale denaro [simile al bavar. pfennwerth propr. valsente di un pfennig]. per nutrimento degli uomini o degli animali.
grazia spiegglare flauto relitto confricare crocciolare eolio intercettare sfrusciare mandragolone ciaccona ante convoglio esordire grillare scoronciare torvo giallo liquirizia dissimulare sogliola grotta stecco enula divino traspadano consulta quadriennio camaleonte rivo cascola empirico corritoio chelidona deicida donno corroso cascemire smaniglia rullo muso prospero russare in completo lavanese noi sub mula sgobbare presame Pagina generata il 10/11/25