Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
ritorta abbottinare concorrere rammentare bozzello cielo balzelloni gradasso bercilocchio mozione tappezzare sorgente patrono opporre orina schiribizzo nuotare etopeia gruma stronzolo pudico temperie scapponeare accorare bottacciuolo lesto cordovano evento palladio contendere califfo incorrentire palombo dettato embrione denigrare mughetto utriaca barcamenare sbalordire parato parotite azione aracnidi onerare cigna muro basilici capra natante talea occludere saltimbanco Pagina generata il 10/11/25