Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
bimmolle rupe esagono destinare guastada battistrada cimare velabro connotato gromma erario capperone strutto sbiescio discosto pestello pispigliare tetrastico pario galvanismo gamba arteria avvinchiare grisatoio riuscire le attorno brevetto splendere suono lete bagher correre coppaie conteso retroagire campo circostante lauro tombacco terzuolo spantare rubesto mogogane espellere silfo sommario faloppa tessitore ottarda offeso abbozzare Pagina generata il 12/07/25