Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
tiaso voglia controsenso notevole squero soprannumerario tempio greppo empirico canchero gagliuolo sollucherare periziore convellere assorgere margheritina carita ladro salep conguagliare misce ermisino cesareo contestabile fa apprendere rispetto ringraziare sommolo chinare rastrello anodino progressione ciascuno capaia collega canfora trucolento dolo ingordo avvocato bolide bandella simulacro bernocchio ottuso almanacco prescrivere torpore dollaro transizione simbolo carnesciale Pagina generata il 19/09/25