Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
poltro spelare manere intermedio stendardo appiccare treggia soprascrivere turribolo ruzzo estendere vulcanico comminare pagnotta codarozzo bucciuolo datura opportuno bilia appellare sgolarsi gusto smodare predicato menzione contorsione priori papasso vimine erratacorrige volgata oltraggio zootecnia chiovolo grancevola scappamento variegato cotennone imitare zariba magro buffa sufolare intermezzo caffettano semaforo dis manutengolo setino Pagina generata il 10/11/25