Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
tiritera corrucciare squittinio equiparare cascola sveglia alterego anfora impatto intercolunnio alberese assai fisiologia mannerino talare scintilla costellazione miriametro guebro oriaolo ulula brenta abrostino esorcizzare coronamento borrana pottiniccio carpire seta tramescolare lenzuolo necrologia provenire florilegio bighellone suzzare riandare regolare sbuccione scindula metallifero travare proto confitemini referendario nave repellere litigare papalina timbro miniera Pagina generata il 12/07/25