Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
cavità, scodella. Organo piante esotiche (Capo di Buona Speranza) della famiglia delle crassulacee, una delle cui specie, volgarmente chiamata TJmhilico che involge P embrione delle piante fanerogame e coopera a nutrirlo nel suo sviluppo, costituito dalle primordiali foglioline del vegetale per lo più spesse e carnose, piane altri .ne hanno uno (monocotiledoni}^ altri due (dicotiledoni). Genere di da un lato e convesse dal? altro (d'onde la ragione del nome), visibilissime nella fava, nel fagiuòlo, nella mandorla, nella castagna, nei pinoli ecc. Certi vegetali non ne hanno affatto {acotiledoni}^ ha c otilèdone dal gr. KOTYLEDÒN, che trae da COTYLE di Venere, le foglie concave, dal che il genere trasse il nome. i
pimpinnacolo trovatore gibus corticale proseguire dicevole cespite simile combriccola quercia gnaulare ius neanto palombella pitagorico cipriotto straloccare torcolo codione berlusco tetraedro ammettere deprimere damma riedere qualunque macilento terrazzano asolare metallifero doccio polpa visuale sfragistica turbante imporre formola plenilunio pinzo mezzo nominale sballottare sbiettare te strigare macole ammansare stercorario bambara coturnice intronfiare assillo Pagina generata il 22/02/25