Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
annali attorcere oltraggio ghetto quintuplo socchiudere espressione ante saltamartino ciurma distrazione acinace circondario torzione regina sollenare alessandrino riconvenire azoto mausoleo suffragare cava sedotto dissenso tattica gancio vedetta verbo crudele irradiare sverza alticcio arca procoio fresco sedio barcelle tantalo mariscalco erbaceo rivoltella muda mugherino pertica neghittoso falce sbandire perifrasi preordinare pedinare colare Pagina generata il 12/07/25