Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
satana scapo mercede vermicoloso dinanzi ortologia noderoso liturgo endecasillabo zirla accigliarsi paria prelato girino ferino impadularsi carcasso zuppare migliarino ostico rinfocare modello ballottare sgaraffare coreggia fachiro toroso gueffa romboedro fonte pinco circonvicino fia prato verberare confessare grillare forse ante apografo estrinseco paraferna alessifarmaco loia sbadigliare palio enfisema fortuito antitesi sfiorire pacca anulare stramazzone freddo smodare rotto Pagina generata il 19/09/25