Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
isagoge legato vigogna francolino mamma gavetta pleiadi slombare prostrare pellicano infilare serqua derrata pianta glave aggueffare spostare attiguo trabaltare sbuffare ficcare tramare veduto bersaglio offa viticcio origano declinare offensivo scerpare governare trimurti goccia niegare prefazio apporre striscia appetire ispettore tessera spasseggiare tinto rubicante vindice opificio onorifico necessario carmagnola pianura zigrino meta tedio Pagina generata il 09/11/25