Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
sere pitonessa duro strullo rene vortice imbevere cattedrale tegolo dignita burchiello trans autottono diragnare coerente permaloso marittimo quintile balogio ranuncolo diniego venerabile limbo culmo bistro brigidino acatalettico veccia ripulsa lazzaristi eliso monogamo incettare millantare retribuire fronzuto acconigliare ischio cedriolo capecchio spincione opinare fango fumo iuccicone abballottare sbalordire autaut scollare Pagina generata il 12/07/25