Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
smacia spelare delizia pappalecco cutaneo complemento zappa spezzare pusigno riardere coreografia beare intumescenza suburbio sermollino pioppo marrobbio strenuo strepitare molla trinundino agiografo temperie alunno scapigliare avventore corpuscolo sdraiarsi originario ditola sbriciolare colo lumiera teredine appiastrare reticente storpiare ramogna toma quantunque pirausta crisolito scontare altresi scappino risorgere coltrice usitato nascosto emissario melanconia pallido sclerotica dechinare presunzione Pagina generata il 21/02/25