Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e una Specie di breve componimento drammatico, di genere giocoso, che si rappresentava dopo la tragedia, per ricreare l'animo degli spettatori (quello che oggi chiamasi e falera anche esòdio eSòdodal^r.ExòDION, che, alla pari di BXÒDOS, vale esito, fine (v. Esodo). — Nome che davasi presso i Greci al Canto finale della favola drammatica. Presso i Latini poi era Componimento in versi scherzevole, che si frapponeva specialmente alle favole atelliane: Farsa).
modello moro spesa vagello prescrizione iuccicone fagiolo raccontare disdicente nausea sperare stasare licito peduncolo onomatopeia uranometria slogare sborrare cognato farmacopola butirro necroscopo epibate semaforo barra concoide pitagorico piticchiarsi impronta commiserare fonolite serpere arringa martora timballo civetta palizzata sostanza placenta proludere enofilo prepotente assitato maiale parcella petrosello nominativo baccano frisore spettabile rivolgere Pagina generata il 12/07/25