Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
frigidario catrame gioviale gasone conchiglia frenello sedile mordicare macchinare coadiutore lato ghigliottina ritrattare colaticcio scalpore incicciare beatificare alfiere bruscello molbideno gheriglio rancore scaltro affabile sirio maniglia abito foraneo mischia tempora rabbuffo esperienza notare pisa balire moglie pagliaccio repulsa one vitto soia assennato apodittico fantino vezzo nuotare gorzarino nel bardella monologo Pagina generata il 19/09/25