Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
spodestare tuffare matricina mattero maggiorasco spoglia incendere refrigerio rancore attento rappa eligibile talmud pensione orecchiare gassometro lapillo prelezione perenzione espatriare divulgare mausoleo patto refrazione deretano funicolare gnau ripicchiarsi fracassare corteggio berlingozzo parvolo immemore bulino ottimismo patata visibile primordio celliere mattone stare tale eritema anacoreta collutorio estemporaneo aquario seco agile capitolato pusillanime sospirare conia continenza Pagina generata il 22/02/25