Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
ciccia laringe atrofia digestione recognizione sillessi perforare mimesi spiaggia elettro quiescente intarsiare angere restio predella provvisione trilingue comprecazione scrigno sfiocinare facitore monopolio ameno pindarico garzone delicato esercente rango frenico pacca lisciare comitiva gaggio volcameria alloppio discendere battifredo controvertere miniera apocalisse ricordare brugna gignore conciliare rosario nonagenario scimmia scirro sciabica teletta affissare corbellare liana cherico Pagina generata il 10/11/25